Rivista online di studi sul teatro antico - CLASSE A
La sezione accoglie contributi che affrontano con diversità di metodologie questioni inerenti l'esegesi dei testi teatrali (anche frammentari) greci e latini. Ne discende una molteplicità di chiavi di lettura, diversamente orientate in senso filologico-linguistico, drammaturgico, antropologico, storico-letterario.
Medea sovrana di Corinto.
Una scelta astuta nella costruzione dell’immaginario e dello spazio corinzio di epoca bacchiade
Rachele Dubbini
Osservazioni sulla commedia attica antica
Leonardo Fiorentini
A proposito di Aristotele teorico dello spettacolo
Xavier Riu
La Musa sfuggente. A proposito di un recente volume sulla danza nella Grecia antica
Marco Ercoles
La danza nel dramma greco
Bernhard Zimmermann
Uno spazio che traduce i sogni
Daniele Seragnoli
Edipo re tra suono e immagine
Caterina Barone
Dining and re-dining with Thyestes. Embodying Seneca’s tragedy in antiquity and today
Laura Gianvittorio
Tra Plauto e Rossini: il gioco dell'oca
Renato Raffaelli
Elementi satirici in Plauto. Alcune considerazioni sulla presenza della satira nella palliata
Gregor Vogt-Spira
La divinazione sulla scena plautina
Giorgia Bandini
Il servo senza nome del Truculentus: storia d'un aggettivo che divenne titolo
Caterina Pentericci
Itidem ut Acherunti hic: nuove riflessioni su Pl. Truc. 749
Alessio Torino
Diffusione e studio del nuovo Plauto: esempi di varianti umanistiche nei Menaechmi
Alba Tontini
I complimenti e il loro contributo all’espressione della cortesia linguistica nelle commedie di Plauto
Luis Unceta Gómez
Estrategias de negociación en los versos de cierre de las comedias plautinas
Rosario López Gregoris
Tempi comici e punteggiatura dell’interazione nel Mercator di Plauto
Renata Raccanelli
Disumano, troppo umano. La maschera del tiranno e l’antropologia dei filosofi (da Sofocle a Seneca)
Fabio Tutrone
Lo spettacolo del potere nel pensiero e nella drammaturgia di Seneca
Giancarlo Mazzoli
Ira, superbia, fortuna: evoluzione del tiranno senecano
Gianni Guastella
La fides e la fraus: i doni del tiranno nel Thyestes di Seneca
Lavinia Scolari
«And why should Caesar be a Tyrant then?». Il tiranno nel Julius Caesar di Shakespeare
Giuseppe Pucci
Paradigmi del tiranno da Torquato Tasso a Vittorio Alfieri
Ambra Carta
© 2010-2023 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy